«Vi spiego gli errori tedeschi (e non solo quelli sui quadri)»
Ansa
Il direttore degli Uffizi Eike Dieter Schmidt: «Io teutonico? Ma no, tifo pure per gli Azzurri. Se l'Europa ha un senso la Germania restituisca il “Vaso di fiori" rubato dai nazisti. La Gioconda? Lasciamola dov'è».
Il Tribunale d’Appello federale ha sancito l’illegalità costituzionale degli ordini esecutivi. Difficilmente la sentenza verrà rovesciata, ma ci sarà un escamotage per il presidente.
Il poeta, scelto per il titolo dell’ultimo Meeting e citato da Giorgia Meloni a Rimini, fu un conservatore che, attraverso la forza del mito e della tradizione, cercò la luce nella «terra desolata» del XX secolo.
Falso che il globo oggi sia multipolare: a fronteggiarsi ci sono il blocco delle democrazie, con gli Usa al centro, e quello dei regimi, guidato dalla Cina. La quale, fomentando il caos, punta a sostituire il primato americano.
Andriy Parubiy ucciso a Leopoli da un killer in abiti da rider. Vicino a Poroshenko (già sfidante di Zelensky), era stato neonazi, poi attivista pro Ue e sostenitore dei paramilitari del Donbass. I separatisti lo accusavano del rogo di Odessa. Non esclusa la pista. russa.