
Nel riquadro, Steven Koonin
Il viceministro all’Energia di Barack Obama: «L’Ue rappresenta meno del 10% delle emissioni globali, il suo sforzo verrebbe vanificato dai Paesi in via di sviluppo. Inoltre, al momento non ci sono prove per sostenere che l’attività dell’uomo abbia effetti sul clima».
Enrico Letta e Carlo Calenda (Ansa)
- Il segretario del Pd contempla il fallimento dei suoi acrobatici tentativi di tenere insieme ciò che non può stare insieme. Il leader di Azione, bombardato di accuse per le giravolte continue, finge di essere Emmanuel Macron.
- Matteo Renzi pare stesse già lavorando a ricucire con Carlo. Ma ci sono i primi screzi con Iv.
Lo speciale contiene due articoli.
Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi (Ansa)
- La rottura fra Pd e Carlo Calenda favorisce il centrodestra, che però non può sottovalutare tre insidie. Primo, il voto anti sistema. Secondo, gli sbagli nei sondaggi. Terzo, il fatto che il proporzionale aiuta chi corre in solitudine.
- Proposta di Matteo Salvini: flat tax al 15% pure ai dipendenti. Armando Siri: «Previste 3 fasi. Nelle prime due serviranno 12 miliardi: 7 sono già disponibili per la riforma dell’Irpef, 5 arriveranno assorbendo l’assegno unico».