Vendite allo scoperto e niente stop. A Piazza Affari crolli anche del 30%

  • Nonostante le richieste della politica, il listino rimane operativo perdendo a fine seduta (la seconda peggiore dal 1998) oltre l'11%. Lo spread con il bund sale a 228 punti. Male pure il resto d'Europa. La Bce sta a guardare.
  • Fino al pomeriggio balletto tra l'ad di Borsa italiana, Raffaele Jerusalmi, e Paolo Savona. Alla fine decide l'ex ministro: «Nessun segnale anomalo, chiudere solo Milano sarebbe peggio».

Lo speciale contiene due articoli.

«Effetto emulazione Louvre: anche i nostri musei rischiano colpi simili»
Nel riquadro Carlotta Predosin, esperta in sicurezza del patrimonio artistico (IStock)
L’esperta Carlotta Predosin: «È urgente proteggere il patrimonio culturale italiano. Il traffico illecito è considerato a basso rischio e alto profitto».
Due arrestati per il furto al Louvre. Fuggivano verso Algeria e Mali
Polizia di fronte al Louvre (Ansa)
Resta difficile il recupero dei gioielli. Al contrario dei quadri, pietre e metalli possono essere separati o fusi. Al mercato nero valgono miliardi, ma ai rapinatori in genere va soltanto il 10% del valore dei beni trafugati.
Un italiano su tre almeno una volta ha rinunciato a uscire di casa per paura. I centri amministrati dai dem sono i più violenti. Le dinamiche sono simili: cittadini ignari vengono accerchiati e feriti con coltelli, anche solo per una catenina o uno smartphone.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 27 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 27 ottobre con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy