- Il segretario di Stato, Mike Pompeo, ribadisce i dubbi sulla trasparenza del regime: «La malattia era nota, ma non hanno informato l'Oms né il resto del pianeta». Il Dragone smentisce, tuttavia continua a non condividere i campioni originali dell'agente patogeno.
- Intanto Pechino affama la Slovenia. La multinazionale Hisense reagisce alla crisi con licenziamenti a raffica in una ditta controllata nell'Est europeo: una ritorsione contro il premier che dialoga con gli States.
iStock
- Si abbassa ancora l'età del primo contatto con le sostanze. Hashish, marijuana, cocaina acquistate con la paghetta. I centri di recupero: il fenomeno ci sta sfuggendo di mano.
- Il neurochirurgo Giulio Maira: «Gli stupefacenti provocano danni permanenti al cervello, i ragazzi cercano lo sballo subito. La scuola ha abbassato la guardia. Avevo chiesto alla Azzolina di dedicarvi 2 ore all'anno: nessuna risposta».
Giorgia Meloni (Ansa)
«Repubblica» ha riportato la versione di un informatore di Latina che nel 2018 accusava Giorgia Meloni di aver comprato voti. Lei replica: «L'interessato ha smentito due anni dopo nello stesso verbale, letto solo a metà».