Un Vinitaly «dazi driver». Ma il vero nemico è in Ue

True
Un Vinitaly «dazi driver». Ma il vero nemico è in Ue
Vinitaly 2025 (Getty Images)
  • Giocando con le parole si può dire che questo Vinitaly è guidato dalla paura dei dazi. I vignaioli sembrano un po’ Travis - il leggendario tassista interpretato da Robert De Niro - impauriti dall’autorità costituita: quella dell’Europa che è il vero primo nemico del vino.
  • A Veronafiere è stata presentata la consueta indagine svolta dall’istituto Circana sul vino nella Grande distribuzione. E si scopre che agli italiani comincia a piacere molto il bianco.
  • L’enoturismo è in continua crescita: oggi vale 2,9 miliardi di euro, contro i 2,5 del 2023 (+16%). La spesa media del turista del vino arriva fino a 400 euro, di cui 89 euro per l'acquisto del vino e 46 euro per la vendemmia turistica. Ma resta il problema centrale dell’abbandono delle campagne.

Lo speciale contiene tre articoli.

Accusavano il taser: era la cocaina
Getty Images
Archiviato, a Bolzano, il caso di un uomo colpito dallo storditore elettrico e poi deceduto. Anche allora, come oggi, la cronaca fu un pretesto per disarmare le forze dell’ordine.
content.jwplatform.com

Portata a termine l'operazione antidroga della polizia all'M2. Proseguono le indagini su una spirale di episodi criminali legati a gruppi imprenditoriali rivali.

Continua a leggereRiduci
«Più occupati grazie allo stop al Reddito»
Gabriele Fava (Imagoeconomica)
Il presidente dell’Inps Gabriele Fava: «Nel 2024, 400.000 assicurati in più, il 30% degli ex percettori ha trovato lavoro. C’è un problema di salari per i giovani e di denatalità. Serve un’immigrazione qualificata e governata che risponda ai bisogni del sistema produttivo».
Dalla crociata verde a export e chip: Ursula costretta a rinnegare sé stessa
Ursula von der Leyen (
Cortocircuito in Commissione: molla le sue battaglie e strappa l’accordo agli Usa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy