Le pretese agricole dell’Ucraina possono far saltare gli equilibri Ue

Le pretese agricole dell’Ucraina possono far saltare gli equilibri Ue
Raccolta del grano in Ucraina (Getty Images)
  • Il ministro Solskyi batte cassa in vista di una possibile intesa: «Bruxelles tolga i limiti all’export del nostro grano». Ma Polonia e Ungheria non accettano altre deroghe. E il settore è in ebollizione anche in Olanda.
  • I proclami dei leader dei Paesi Nato continuano a vincolare la fine delle ostilità a un’ipotetica vittoria totale sul campo.
  • Due alti funzionari rivelano a «Politico»: «Dietro le promesse di Zelensky c’è il rischio di un insabbiamento dei casi che riguardano i pezzi più grossi». E una Ong conferma.

Lo speciale contiene tre articoli.

La manovra oggi sbarca in Senato. E Giorgetti bacchetta le banche
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
  • Il ministro: «Sono nelle condizioni migliori per sostenere la crescita, però il credito resta debole». Il numero uno dell’Abi, Patuelli: «Il 2026 per noi sarà complesso, i tassi scenderanno». Proteste di poliziotti e militari.
  • Il senatore forzista Damiani, prossimo alla nomina come relatore della legge di bilancio: «L’imposta sulle imprese ci farebbe incassare di più oggi, ma meno in futuro».

Lo speciale contiene due articoli.

Per una volta Landini parla di salari Ma sul fiscal drag sbaglia due volte
Maurizio Landini (Ansa)
L’inflazione non ha tolto risorse ai lavoratori grazie alle riforme del governo. E dal 2022 gli stipendi hanno superato il carovita
Edicola Verità | la rassegna stampa del 29 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 29 ottobre con Carlo Cambi

Tagli alle tasse di 14 milioni di italiani. Per l’ex Mr Fisco è un grosso sbaglio
Ernesto Maria Ruffini (Ansa)
Ruffini, già direttore dell’Agenzia delle entrate, spara a zero sulla legge di Bilancio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy