2018-05-03
Transazioni oltre quota 11 milioni e il fisco tassa al 26% le criptovalute
Il prelievo scatta se la moneta virtuale viene convertita o usata per comprare asset. Bankitalia scoraggia gli intermediari finanziari a puntare sul denaro digitale.Nel prossimo 730 sono destinate a finire nel riquadro Rw, quello dedicato ai conti esteri, anche le criptovalute. Niente imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero (a questo è dedicato il riquadro Rw), ma un prelievo del 26% applicato alle plusvalenze realizzate dopo la movimentazione della valuta virtuale. Nel momento in cui la cifra in criptovaluta viene convertita per realizzare una differente operazione scatta la plusvalenza. Dall'acquisto di oro o altri titoli e asset mobiliari, fino alla conversione in altre valute virtuali più redditizie o che danno vita a veri e propri contratti come ethereum.Le certezze però finiscono qui. Perché ai fini del calcolo della plusvalenza sarà necessario fissare il prezzo di questa a seconda delle quotazione stando al cambio di riferimento del periodo e da qui riuscire a individuare le soglie minime ai fini antiriciclaggio. Contabilizzare la criptovaluta sarà complicatissimo per gli uomini del fisco: in prima battuta perché «ancora oggi», spiega Simone De Gaspari della Bitcoin foundation Italia, «non è possibile fare stime sulla quantità di bitcoin presenti in un determinato territorio, perché gli utilizzatori solitamente non lasciano a nessuno informazioni sulla loro locazione. Si potrebbe fare riferimento a quelli derivanti dai portafogli “autenticati" sugli exchange, cioè siti dove le persone comprano e vendono bitcoin tra di loro su un mercato. Anche qui però il possesso del bitcoin risulta essere dell'exchange», e non del singolo portafoglio autenticato.Ancora più complicato stimare la quantità di criptovaluta presente in un singolo Paese: «La verità», puntualizza De Gaspari, «è che i bitcoin sono presenti nella blockchain di bitcoin, e la blockchain (di fatto un registro sicuro delle transazioni che avvengono tra gli utenti, ndr) è presente in migliaia di nodi sparsi in tutto il mondo. Gli utenti che usano e possiedono bitcoin in realtà possiedono solamente una chiave che consente di spostare i bitcoin sulla blockchain da un indirizzo ad un altro». In sostanza è l'accesso alla cassaforte, tanto che oggi come oggi è sostanzialmente impossibile associare una nazione ai singoli wallet detenuti dagli utenti.Dati specifici sulla movimentazione dei bitcoin a livello locale sono dunque difficili da ottenere, tuttavia dando uno sguardo ai volumi movimentati in euro si nota come lo strumento sia in ascesa. Nell'ultima settimana di marzo il volume delle transazioni di bitcoin in valuta euro ha toccato quota 11,4 milioni e al momento il bitcoin è la prima valuta al mondo, con un volume di transazioni che nelle ultime 24 ore ha toccato quota 6,8 miliardi di dollari con una capitalizzazione azionaria che sfiora i 156 miliardi. Nel 2017 il numero delle criptoattività è triplicato per un valore, ha rilevato Banca d'Italia, che tocca quota «310 miliardi, un importo comunque inferiore allo 0,5 per% della capitalizzazione delle Borse a livello globale».Ma può il bitcoin avere successo come forma di denaro? E quanto possono essere importanti i guadagni al punto di poter portare un gettito fiscale reale? In un recente report Goldman Sachs ha messo nero su bianco che «i guadagni a ora sembrano ancora di dimensione ridotta, almeno nelle economie di mercato sviluppate», mentre in quei Paesi dove «i tradizionali servizi monetari sono inadeguati, le criptovalute possono offrire valide alternative». Nel frattempo Bankitalia scoraggia gli intermediari finanziari dall'acquistare, vendere e detenere criptoattività.
Nucleare sì, nucleare no? Ne parliamo con Giovanni Brussato, ingegnere esperto di energia e materiali critici che ci spiega come il nucleare risolverebbe tutti i problemi dell'approvvigionamento energetico. Ma adesso serve la volontà politica per ripartire.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 settembre con Carlo Cambi