Torna il vecchio progetto di creare la Grande Albania

Torna il vecchio progetto di creare la Grande Albania
Janez Janša (Ansa)

Secondo le indiscrezioni trapelate sulla stampa europea, il governo sloveno di Janez Janša avrebbe consegnato nel mese di marzo al Consiglio europeo un "non paper" nel quale si esamina la possibilità di rimodellare ancora una volta nella storia i confini della regione balcanica. Nello scenario presentato a Bruxelles, la cui esistenza non è stata smentita da nessuna cancelleria, si analizza l'opportunità di smembrare definitivamente, sulla base di un consenso diplomatico multilaterale, la Bosnia Erzegovina nonché creare una Grande Albania.

Continua a leggereRiduci
Così riducono Venezia a una Ong pro Pal in cerca di applausi
  • Il bando contro Gal Gadot, israeliana, e Gerard Butler, filo Idf, è figlio del facile conformismo, tanto quanto i veti ai «putiniani».
  • Il regista di «Queer» Luca Guadagnino legato al direttore Barbera attraverso una stretta rete di rapporti.

Lo speciale contiene due articoli.

Berlino non riconoscerà la Palestina. Merz: «Mancano i presupposti»
Friedrich Merz
Proteste in Israele, i manifestanti bloccano le autostrade chiedendo il rilascio immediato degli ostaggi. I patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza verso Sud, sarebbe una condanna a morte».
Pure la bandiera di Genova diventa razzista
iStock
Per i talebani dell’accoglienza del Regno Unito chi espone il vessillo di San Giorgio per protestare è un pericoloso sovversivo. Starmer, con la sua finta faccia dura, è sempre più patetico mentre Farage annuncia un piano per risolvere il nodo migranti.
Per salvarsi l’Europa deve ripartire dalla centralità del Mediterraneo
Ursula von der Leyen e Mario Draghi
La crisi del Vecchio continente si può superare solo capendo che il Mare Nostrum è luogo di incontro, il tavolo permanente a cui far sedere i grandi del mondo. Ma manca una leadership in grado di realizzare la svolta.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy