Ritorno allo stadio del boomer tra magliette che stratificano le ere calcistiche

True
Ritorno allo stadio del boomer tra magliette che stratificano le ere calcistiche
(Getty Images)

Erano anni che non andavo allo stadio e tornarci mi ha regalato una nuova ulteriore consapevolezza del mio inguaribile boomerismo. Del mio essere uomo di un altro tempo. Lo stadio, la partita di calcio, anche vissuta da tifoso, è un’esperienza coinvolgente, in un certo senso totalizzante. Ancora più ricca se interpretata con gli occhi aperti e un minimo spirito critico. Ero in compagnia di mio figlio millennial, più tifoso di me. Poco alla volta, la diversità delle sue reazioni è risaltata come un evidenziatore sul mio straniamento. Com’è noto, allo stadio non c’è solo il fatto agonistico. C’è tutto il contorno, l’arrivo all’impianto sportivo, che per me era quello di San Siro per la partita fra Milan e Lazio. Ci sono il popolo dei tifosi, i colori delle tribune, gli striscioni, i cori.

Mentre l’Europa rischia di stare al buio Ursula pensa solo ad avere più cannoni
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il 12 maggio vertice con le industrie della Difesa: la Baronessa chiederà di aumentare la produzione promettendo investimenti.
La Toscana fa girare la pale all’Emilia-Romagna
Il governatore della Toscana Eugenio Giani e quello dell'Emilia-Romagna Michele De Pascale (Ansa)
I governatori pd di Emilia-Romagna e Toscana si scontrano per un parco eolico al confine tra i due territori, in via di approvazione. De Pascale attacca Giani sui media: l’impianto «non è coerente con il piano territoriale» e ci sono «potenziali effetti negativi».
Blackout Spagna, Sánchez nicchia e spara sul nucleare
Pedro Sánchez (Ansa)
Il socialista tergiversa sul motivo del disastro e dice falsità per difendere le fonti naturali: «Recupero più lento se dipendessimo dai reattori». Pronta una commissione d’inchiesta.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 30 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 30 aprile con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy