Tel Aviv capitale dell'arte e del risparmio: un weekend in città costa solo 300 euro

True
Tel Aviv capitale dell'arte e del risparmio: un weekend in città costa solo 300 euro
iStock
  • Fondata nel 1909 e potentemente trasformata – anche dal punto di vista architettonico – tra il 1930 e il 1950, la città abbaglia chi arriva. È, sotto tutti i punti di vista, una vetrina e un biglietto da visita di Israele e della sua diversità, come terra di libertà, di espressione libera per individui e famiglie.
  • Da visitare a piedi, per perdersi nelle vie o nei mercati multiculturali, Tel Aviv è ricca di musei ma anche di locali e spiagge in cui divertirsi fino al calar del sole.
  • Tre hotel da non perdere: lo storico The Drisco, nato dalle ceneri del The Jerusalem hotel, il rilassante Setai e il nuovo e moderno Opera con una piscina mozzafiato e vista sul mare.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

Edicola Verità | La rassegna stampa del 20 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 20 settembre con Camilla Conti

Macron mette 120 soldati al confine
Ursula von der Leyen (Ansa)
La frontiera con l’Italia pattugliata anche da un elicottero. Parigi smentisce che sia coinvolto l’antiterrorismo. Antonio Tajani: «A ottobre prenderemo 4.000 tunisini regolari».
Sui migranti imitiamo l’Australia
Getty images

Dal 2001 tutti i governi, di ogni colore, hanno usato il pugno di ferro, pagando altri Paesi perché mettessero a disposizione isole sulle quali vagliare i richiedenti asilo. Risultato: nessun clandestino, ma chi viene accolto ha la garanzia di una vita dignitosa.

Il despota che ci serve è l’unico che il Pd schifa
Kaïs Saïed (Getty images)
L’intesa sui migranti tra Italia e Tunisia è vista come un favore al centrodestra. Per questo, in vista delle europee, deve saltare.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings