2024-12-29
Operazione militare dei talebani contro il Pakistan
Le forze afgane hanno preso d’assalto i villaggi al confine tra i due Paesi. Almeno 46 morti, la maggior parte sono bambini.Altissima tensione tra Afghanistan e Pakistan dopo che ieri le Forze afghane «hanno attaccato diversi punti nel vicino Pakistan», come confermato dal ministero della Difesa di Kabul. Gli attacchi arrivano dopo che lo scorso 25 dicembre almeno 46 persone sono morte e 6 sono rimaste ferite nella provincia di Paktika (Afghanistan orientale) a seguito di attacchi aerei da parte del Pakistan. Secondo il portavoce dei Talebani, Hamdullah Fitrat, le vittime sono state per lo più donne e bambini. Funzionari della Sicurezza pakistana, parlando a condizione di anonimato, hanno dichiarato all’AP che l’operazione di martedì scorso «aveva lo scopo di smantellare una struttura di addestramento e di uccidere gli insorti nella provincia utilizzando un mix di jet e droni». Nel frattempo, in una nota Mohammad Khurasani, portavoce dei Talebani pakistani o Tehreek-e-Taliban Pakistan (Ttp), ha affermato che «50 persone, tra cui 27 donne e bambini, sono morte negli attacchi». Il Ttp è un gruppo separato ma anche uno stretto alleato dei Talebani afghani che hanno preso il potere del Paese nell’agosto 2021. Subito dopo l’attacco del 25 dicembre il ministero della Difesa afghano in una nota aveva promesso una risposta: «L’Emirato islamico non lascerà senza risposta questo atto codardo, ma considera la difesa del suo territorio e della sua sovranità un suo diritto inalienabile». Nella dichiarazione di ieri il ministero della Difesa talebano non ha specificato il Pakistan, ma ha affermato che gli attacchi sono stati condotti «oltre la linea ipotetica Durand», un’espressione usata dalle autorità afghane per riferirsi al confine con il Pakistan che da tempo si contendono. La Linea Durand è il nome attribuito al confine che si estende per circa 2.640 chilometri tra Afghanistan e Pakistan e sebbene sia scarsamente delimitato è ufficialmente riconosciuto a livello internazionale, tuttavia, da decenni l’Afghanistan non riconosce il confine tracciato nel XIX secolo dalle autorità coloniali britanniche. Questo confine si snoda attraverso la cintura tribale montuosa, una regione caratterizzata dalla frequente assenza di una chiara amministrazione legale, rendendola un rifugio ideale per i terroristi. Si tratta di un’area che oggi separa l’Afghanistan dal Pakistan. «Diversi punti oltre la linea ipotetica che fungevano da centri e nascondigli per elementi malintenzionati e i loro sostenitori che organizzavano e coordinavano gli attacchi in Afghanistan sono stati presi di mira per rappresaglia dalla direzione sud-orientale del Paese», ha affermato il ministero. Alla domanda se la dichiarazione si riferisse al Pakistan, il portavoce del ministero Enayatullah Khowarazmi ha risposto: «Non lo consideriamo territorio pakistano, quindi non possiamo confermare che l’attacco sia avvenuto in Pakistan». Radio Hurriyet che cita fonti autorevoli afferma che 19 soldati pakistani sono stati uccisi nell’attacco. Tutto avviene mentre i Talebani vengono attaccati di continuo dall’Isis Khorasan (Iskp), la branca locale dello Stato islamico. Inoltre, anche il Fronte di resistenza afghano guidato da Ahmad Massoud (figlio del leggendario Amhad Massoud) ha intensificato i propri attacchi. Ieri mattina hanno diffuso una nota nella quale affermano di aver attaccato la sede del ministero degli Interni dei Talebani: «L’attacco è stato effettuato contro le Forze di sicurezza del ministero degli Interni talebano e 10 combattenti di questo gruppo sono stati uccisi, compreso il terzo comandante del quartier generale della sicurezza del ministero degli Interni talebano». In ogni caso per i Talebani sarà impossibile resistere alle pressioni dell’Iskp, del Fronte di resistenza afghano e una possibile guerra su vasta scala con il Pakistan.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.