xi jinping

Anchorage, vagito del mondo nuovo con Vladimir che tenta la fuga da Xi
Xi Jinping (Ansa)
  • Non solo uno sforzo per la pace in Ucraina. Il bilaterale in Alaska ha sancito la ripresa delle relazioni tra America e Russia: l’obiettivo è lavorare a una convergenza geopolitica che possa emarginare la Cina.
  • Anche dopo il vertice i principali leader Ue mantengono la linea dura con Mosca: «Rafforzeremo le sanzioni».

Lo speciale contiene due articoli.

Trump usa l’accordo sulle gabelle per allontanare l’Europa da Pechino
Donald Trump (Ansa)
Colpito il Green deal e allentati i legami con Xi Jinping. Frustrato l’attivismo di Emmanuel Macron.
Kiev agli alleati: «Mosca vi colpirà»
Dmitry Peskov (Ansa)
Il portavoce del Cremlino, che frena sull’incontro tra i leader, definisce «positivo» lo scambio di prigionieri. L’Ue in pressing su Xi: obblighi Putin a deporre le armi.
Basso profilo e repressione. Così la Cina si prepara alla nuova Guerra Fredda
Xi Jinping (Getty Images)
  • Xi è convinto di avere il tempo dalla sua parte, quindi non cercherà lo scontro frontale Intanto all’interno fa incetta di scorte e aumenta la presa del partito sulla società.
  • «Saranno il nostro petrolio», disse nel 1987 l’allora leader, visitando un giacimento in Mongolia. Non era un vaticinio, bensì la programmazione decennale di un’egemonia.

Lo speciale contiene due articoli.

  • Per realizzare nuovi mezzi militari c’è bisogno delle terre rare. L’esperto Brussato: «Oggi, con i limiti all’export messi da Xi Jinping, gli Usa non potrebbero costruire i B2 che hanno bombardato l’Iran».
  • Giancarlo Torlizzi: «Comprare dall’estero disperde risorse e opportunità industriali. Va formato nuovo personale».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy