wall street

Le magnifiche 7 di Wall Street sono stanche
Alberto Tocchio, responsabile azionario globale e investimenti tematici di Kairos Sgr
Wall Street appare sempre meno attrattiva per via del calo d’interesse per le «magnifiche sette» del Nasdaq. Sembra giunto il momento dell’Europa, trainata dal maxi piano per la difesa, e della Cina, sostenuta dal programma di stimoli del governo. È questa l’idea di Alberto Tocchio, responsabile azionario globale e investimenti tematici di Kairos Sgr.
Dal 2009, l’S&P 500 ha guadagnato il 713% grazie a economia solida e bassa disoccupazione. I giganti tech galoppano, mentre settori come la sanità sono in ombra e offrono opportunità. Ora si apre il risiko dei dazi.
Nvidia recupera buona parte del crollo. A Wall Street avanzano dubbi sulla trasparenza di DeepSeek. Potrebbe aver aggirato i divieti acquistando i chip Usa a Singapore. Timori di una nuova guerra fredda.
Pure la Bce ammette: in Italia il lavoro vola e i Btp vanno a ruba
La sede della Bce (Ansa)
  • Il bollettino di Francoforte: la disoccupazione diminuisce più che negli altri Paesi e lo spread cala grazie alle manovre.
  • Il dollaro ormai prossimo alla parità con l’euro favorisce l’export europeo. I primi segnali arrivano dalla Germania. Wall Street teme lo stop al calo dei tassi.

Lo speciale contiene due articoli.

Come accade ogni anno, analisti e investitori tracciano il bilancio dei 12 mesi appena trascorsi e formulano previsioni per i prossimi a venire. Anche i mercati finanziari non fanno eccezione. Le previsioni per il 2025 si concentrano su un tema centrale: l'Europa può diventare un'alternativa credibile a Wall Street, considerata ipervalutata? Ecco i risultati del sondaggio con le principali case d’investimento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy