virologi

Paolo Bellavite: «Io sono uno scienziato, chi mi attacca no»
Paolo Bellavite (Imagoeconomica)
Il professore: «Durante il Covid c’è stata un’ossessione per l’informazione e la politica ha prevalso sul dibattito tra esperti. Nel gruppo tecnico sui vaccini non ci saranno fazioni, proporrò di verificare quanti sono già immuni alla malattie infettive».
Crisanti affetto da gelosia: mette il muso alla Schlein perché gli preferiva la Viola
Andrea Crisanti (Imagoeconomica)
Il dem mostra quanto le virostar ora soffrano l’anonimato. Prima critico sul candidare i «civici» in Veneto, dopo il no dell’immunologa si sfoga: «Dovevano chiedere a me».
La Senna intossica un’atleta belga. Due malori anche tra gli svizzeri
Claire Michel (Ansa)
  • Claire Michel ricoverata per un’infezione da Escherichia coli. La sua squadra si ritira dal triathlon: «Speriamo sia di lezione». Due elvetici e un norvegese hanno sintomi. «Si valuta altra sede per le prove in acque libere».
  • Le virostar si tuffano nella melma. In crisi di notorietà, Matteo Bassetti evoca Louis Pasteur: «A vedere queste gare, si rivolterebbe nella tomba». E Fabrizio Pregliasco elenca le malattie che si rischiano a immergersi nei liquami.

Lo speciale contiene due articoli.

Adesso gli scienziati lo ammettono: «Vaccini sicuri? Gli studi sono pochi»
(Getty Images)
Un articolo dell’autorevole «New England journal of medicine» conferma che le indagini sugli effetti avversi sono carenti. Così aumentano i dubbi delle persone e si riducono le possibilità di produrre dei farmaci migliori.
Continua a leggereRiduci
Adesso gli scienziati lo ammettono: «Vaccini sicuri? Gli studi sono pochi»
(Getty Images)
Un articolo dell’autorevole «New England journal of medicine» conferma che le indagini sugli effetti avversi sono carenti. Così aumentano i dubbi delle persone e si riducono le possibilità di produrre dei farmaci migliori.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy