ucraina russia

Kiev, pace immobile. Il Cremlino avverte: «Vedere Zelensky? Ha perso legittimità»
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov (Ansa)
Lavrov chiede l’esclusione del leader ucraino dai negoziati: «Ammicca ancora alla Nato e non vuole discutere di territori».
«Chi condanna Trump allontana la pace. Il negoziato è all’inizio»
Giorgio Starace (Ansa)
L’ex ambasciatore a Mosca Giorgio Starace: «Nei primi mesi di guerra la Russia aspettava una mossa diplomatica dell’Europa, che non c’è stata».
Il presidente della Commissione fa lo spot all’industria bellica di Kiev: «È all’avanguardia, ma opera al 60%». E lancia una proposta perversa: acquistare i missili grazie ai prestiti Safe da chi poi ce li chiederà in regalo.
Paolo Capitini: «Tycoon felice? Occhio agli strascichi»
Paolo Capitini
Il generale: «Israele ha aperto troppi fronti, Trump è intervenuto con una operazione chirurgica. Spero non abbia scoperchiato il vaso dell’ennesima tragedia mediorientale. Difficile che Cina e Russia riescano a mediare».
Mentre i diplomatici erano in volo per Istanbul, dove oggi si tengono i colloqui di pace, i servizi ucraini hanno distrutto con i droni 41 velivoli strategici di Mosca, a 4.000 km dal teatro delle ostilità. Poco prima avevano fatto saltare in aria alcuni ponti oltre il confine.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy