Ansa
Il maltempo che ha investito la Penisola sta rendendo, nuovamente, impossibile la vita agli sfollati del sisma di Marche e Abruzzo. Oltre 30.000 persone sotto i tetti di cartone. Il Pd usa la ricostruzione per lotte di potere.
Dopo il sisma del 2016, che ha duramente colpito le Marche e il Centro Italia, alla Mole Vanvitelliana di Ancona - sino all’8 maggio 2022 - una mostra che fa da trait d'union fra le opere antiche del territorio, restaurate post sisma, e l’arte contemporanea. Ben 120 i lavori esposti, di 35 artisti diversi, tra cui Gina Pane, Pino Pascali, Silvia Camporesi, Zerocalcare e Quayola.