- Dai telefoni sequestrati nel 2023 a Tonali e Fagioli sono emersi i nomi di sportivi che avrebbero fatto puntate su siti illeciti: tra questi gli azzurri Zaniolo, Florenzi, Ricci e Bellanova. Sequestrati 1,5 milioni.
- Il giro di denaro veniva gestito da cinque milanesi con una lunga sfilza di reati ma molto attivi sui social.
iStock
Il report pubblicato pochi giorni fa da Banca Ifis evidenzia come il settore sport in Italia continui a rappresentare una fetta importante del Pil, con un giro d'affari di 120 miliardi di euro nel 2023 (+17% sul 2022). In aumento turismo sportivo (+38%) e scommesse legali (+22%).
(Ansa)
L’aggio sulle giocate confermato al 6%, previsti compensi per circa 460 milioni.
Andrea Abodi (Ansa)
Vertice lunedì: club pronti a bloccare i dati usati per le puntate. Si valuta la possibilità di riportare i betting sponsor sulle maglie.
2023-11-01
Vietare gli sponsor del gioco d'azzardo può favorire le scommesse illegali nel calcio
True
Sandro Tonali (Ansa)
Lo scandalo che ha colpito i giocatori Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, ha acceso i riflettori sull'ipocrisia del mondo del pallone. In Italia la pubblicità di azienda legate al gaming sono state vietate nello sport dall'ex ministro Luigi Di Maio, ma spesso le si possono vedere a bordo campo e ben 8 squadre di Premier League hanno sulla maglia i nomi di società del settore.