ripresa

Ha ragione Elon Musk, l’Europa torni grande
(Ansa)
Lo slogan «Mega» ha un solo difetto: è stato inventato da un magnate sudafricano. Per attuarlo serve una dichiarazione d’indipendenza del Vecchio continente dall’Atlantico. Per poi guardare agli Urali e al mondo, con realismo e sovranismo.
La riscossa del re contante
(IStock)
  • Per il secondo anno consecutivo, in Gran Bretagna aumentano i pagamenti con banconote: ora sono uno su cinque .Così si controllano meglio le proprie finanze. E non è vero che l’evasione cresce. Pure a Francoforte l’hanno ammesso.
  • I governatori centrali sono molto avanti nell’infrastruttura collegata all'euro digitale. L’alternativa delle cripto.

Lo speciale contiene due articoli.

Palestre, piscine o aria aperta. Dopo le ferie vietato fermarsi
(IStock)
  • La sedentarietà è il quarto più importante fattore di rischio di mortalità. Ecco perché muoversi è fondamentale. E vale tutto: anche giocare con i nipoti, curare l’orto, pulire la casa oppure ballare.
  • L’esperto Paolo Praticò: «Meglio ripartire dal 50-70% dei carichi standard. E niente ossessioni: se lo sport diventa fonte di stress è inutile».

Lo speciale contiene due articoli.

Carovita sotto il 2% e mercato interno dinamico. Incognita sulle provviste energetiche e le politiche verdi anti agricoltura.
Dietrofront Eliseo: «Cooperare con Putin»
Emmanuel Macron e Vladimir Putin durante un vertice nel 2019 (Ansa)
  • Dopo aver goffamente mostrato i muscoli e paventato di schierare i soldati, Macron offre aiuto ai servizi del Cremlino. L’Ue smentisce il coinvolgimento di Kiev nell’attentato di venerdì, ma lo zar insiste: «I terroristi erano islamici, ma chi li aspettava oltre il confine?».
  • Non tutte le milizie cecene stanno con Kadyrov. Alcune combattono contro Mosca.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy