religioni

La diversità cara al Papa non c’entra con Dio
Papa Francesco (Ansa)
Per Bergoglio, le altre fedi sono una ricchezza voluta dal Signore. Così contraddice a teologia e predecessori.
Frase choc di Francesco sul dialogo: «Le religioni sono tutte uguali»
Papa Francesco (Ansa)
In Oriente il Papa sprona i giovani ad avere coraggio. Lo stesso che manca, però, nel suo annuncio del Vangelo. Non può affermare che una fede vale l’altra: deve ricordare che solo una porta a Dio, quella della «sua» Chiesa.
«La gente cerca spiritualità non rivendicazioni sociali»
PierLuigi Zoccatelli (Wikipedia)
Il sociologo delle religioni, PierLuigi Zoccatelli: «L’ascesa dei nuovi culti cominciò oltre un secolo fa senza essere contrastata. Attraggono perché non parlano di poveri ma del soprannaturale».
Neopagani d’Italia
iStock
  • Diminuiscono i cattolici e crescono gli aderenti a sette etniche e magiche con streghe e druidi. Negli Usa i culti sono quadruplicati negli ultimi anni. Da noi aderiscono soprattutto giovani.
  • «L'angoscia profonda dell'uomo di oggi che ha rifiutato Dio». La responsabile dei centri Gris, Elena Melis: «Queste religioni "vendute" come pezzi antichi con l'aggiunta di un po' di modernità».

Lo speciale comprende due articoli.

Gandhi, il figlio dell’India ispirato dai Vangeli
ANSA
Nell'incontro culturale con il cristianesimo, il Mahatma ha apprezzato gli influssi destinati a mutare mentalità e vita degli indù. Dal rifiuto del sistema delle caste, «dottrina terribile e vergognosa della disuguaglianza», alla sbagliata concezione della donna.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy