- Nel Paese sempre più vittima delle infiltrazioni islamiste in quasi tutti gli strati della società, anche questo Natale è vietato esporre esporre il Bambinello e la Sacra Famiglia.
- I vandali a Lorient hanno distrutto statue di santi e la Natività, a Rouen hanno abbattuto un pinnacolo di una facciata. Insulti con la vernice sui muri di una parrocchia di Parigi.
- Riduttivo attribuire tutte le colpe della progressiva secolarizzazione della Francia alle sole leggi transalpine sulla laicità. Anche i cattolici d’Oltralpe, e una parte delle loro gerarchie, hanno qualche responsabilità.
- Secondo l’Institut Pèlerin du Patrimoine tra il 2000 e il 2019 in Francia sono state demolite 45 chiese. Per l’Osservatorio del Patrimonio Religioso tra 2.500 e 5.000 edifici rischiano di essere abbandonati, venduti o distrutti entro il 2030.
(Getty Images)
Le statuine hanno un significato preciso: storico, simbolico e di fede. Eppure c’è chi ne nega il senso. O vi inserisce Ong e siringhe Sono i liquidatori della Natività: burocrati, professori maestri del dubbio, scienziati con l’unica verità in tasca. Gli eredi di Erode.
iStock
Per molti il ponte dell'Immacolata coincide con il periodo in cui si inizia ad addobbare la casa in vista delle festività natalizie. Tra ghirlande fatte a mano, presepi e decorazioni luminose, l'albero rimane uno dei simboli più apprezzati del Natale. Ecco alcuni spunti su come creare quello perfetto per questo 2021.
Joe Biden e Papa Francesco in Vaticano (Ansa)
- La visita del presidente americano in Vaticano farà emergere le distanze su aborto, accoglienza e rapporti col Dragone.
- Dopo il presepe Lgbt e quello Star Wars, nel 2021 vanno in piazza San Pietro le statuine peruviane, con tanto di alpaca, lama e condor andino.
Lo speciale contiene due articoli.
Ansa
La religione ha rinnegato i suoi dogmi e li ha ceduti alla scienza: il vaccino è il nuovo Messia. Le statuine sono fede e cultura insieme, simboli umani e divini. I birilli antropomorfi in San Pietro sono una bestemmia