playstation

I grillini vogliono dare il reddito anche ai patiti della Playstation
(IStock)

All'esame delle commissioni Cultura e Lavoro la risoluzione firmata M5s sulla disciplina contrattuale dei «gamer», che li introdurrebbe nel mondo del lavoro e del salario minimo come «professionisti» al pari dei veri atleti. Reddito anche per i «cosplayer».

Netflix vuole mangiarsi il mercato del gaming
Il Ceo di Netflix, Reed Hastings (Ansa)

Alla piattaforma streaming non bastano più film e serie tv e si è affacciata al mondo dei giochi online con il lancio in Italia di cinque videogiochi ai quali gli abbonati possono accedervi. Un'operazione apripista, visto che sarebbe pronta una partnership tra il colosso californiano e PlayStation, per includere altri giochi storici prodotti dalla console Sony.

Cresciuti con i videogame violenti i bimbi non hanno paura delle armi
La rivista scientifica Jama ha pubblicato lo studio sugli effetti dei videogiochi cruenti nei preadolescenti. Risultato: in questi soggetti aumenta il rischio che possano puntare una pistola contro sé stessi o contro altri.
I videogame rendono ricchi. Il re italiano incassa 25.000 euro al mese
Ansa
     
  • Quello dei videogame è diventato un business vero e proprio con giocatori under 30 divenuti miliardari passando le giornate a sfidare altre persone online. La vera fonte di guadagno per i produttori, tuttavia, deriva dagli acquisti in app di vite, monete per passare i livelli o skill per i personaggi. Tra le tipologie di gioco più proficue c'è quella degli «otome», ovvero giochi per ragazze che simulano storie d'amore.
  • Fenomeno Fortnite: in un mese spesi 100 milioni di dollari solo in abiti e armi utili a personalizzare i personaggi e a renderli più competitivi. Il videogioco ha battuto anche Pokemon Go che negli scorsi anni era diventato famoso per aver paralizzato intere città.
  • Parla Nicolas Musikas, managing director di Gamestop Italia: «Il 43% degli italiani gioca ai videogame. Il gioco più venduto? Fifa».

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy