pillola aborto

Basta aborto gratis: chi lo vuole, se lo paghi
Ansa
Il 2 febbraio si celebra il diritto alla vita. Onoriamola davvero rendendo obbligatorio che le madri guardino l’eliminazione del feto. Liberiamo gli ospedali dai medici pro choice. E dobbiamo pretendere sostegni economici per crescere un figlio, non per ucciderlo.
  • Oscurate le ricerche sul mifepristone su cui si basa una sentenza contro il farmaco. A giorni si esprimerà la Corte suprema Usa.
  • L’Ema raccomanda Celldemic e Incellipan. Che seguirà lo stesso iter di autorizzazione rapida dei sieri anti Covid aggiornati.

Lo speciale contiene due articoli.

«Pillola, rilanciamo il no di Paolo VI»
Papa Paolo VI (Ansa)
A chi deve dettare la linea sui contraccettivi manca il coraggio del Papa, che nel 1968 li bollò come illeciti nell’enciclica «Humanae vitae». Che sarà celebrata oggi e domani.
  • Le lodi alla scelta di rendere la pillola gratuita per le donne di ogni età omettono le possibili controindicazioni dell’anticoncezionale ormonale. Come il rischio più elevato di sviluppare tumore al seno, cervice e fegato.
  • La Corte Usa salva (per ora) la Ru486. Sospese le restrizioni allo steroide usato per abortire. Joe Biden canta vittoria, ma la battaglia legale procede nei tribunali statali. Come auspicato dai giudici supremi.

Lo speciale contiene due articoli.

Pfizer difende la pillola abortiva e ciancia di indipendenza dell’Fda
L'ad di Pfizer, Albert Bourla (Ansa)
Albert Bourla sostiene l’operato dell’ente. Che, dietro pressioni, velocizzò il via libera ai vaccini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy