pil italia

L’Italia cresce più di Parigi e Berlino Giorgetti gongola: «Governo efficace»
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Scatto del Pil tricolore (+0,3%) nel 1° trimestre 2025: bruciate Francia (+0,1%) e Germania (+0,2%). E l’inflazione è stabile.
L’Istat rivede i conti pubblici dal 2021 al 2023: cala al 134,6% il debito e al 7,2% il deficit sul prodotto interno lordo. Nessuna tassa imposta sugli extraprofitti bancari, sarà al massimo un contributo di solidarietà.
Il Pil dell’Italia tiene. Francia così così. Il Mediterraneo si prende la rivincita
iStock
L’economia di Roma sale dello 0,9%. Spagna ancora meglio. Germania sotto zero.
L’Ue vede nero e affila le armi contro Roma
Paolo Gentiloni (Ansa)
  • Sforbiciata di Bruxelles alle stime di crescita: 0,8% nell’Eurozona, 0,9% in Italia. Annunciata blanda recessione per la Germania. La prevista frenata del Pil complica la ricerca dei fondi per la manovra. Giovedì nuova riunione della Bce sui tassi d’interesse.
  • Report Bankitalia: salgono costi e investimenti in obbligazioni. Frenata dei prestiti.

Lo speciale contiene due articoli.

content.jwplatform.com

Pubblichiamo il dialogo di Carlo Pelanda con Consultique Scf, la tv dei consulenti finanziari indipendenti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy