pesce

Branzino, spigola o «ragno». Pesce magro e proteico per chi vuole stare in forma
iStock
Quando si hanno ospiti, con lui non ci si sbaglia mai, come suggerisce Meghan Markle nella sua serie tv su Netflix. Donne incinte, atleti, anziani, bambini: è adatto a tutti.
A tutto pesce per la vigilia
iStock
  • Secondo la Coldiretti quest’anno spenderemo 108 euro a testa per mangiare in queste feste e passeremo circa due ore e venti minuti ai fornelli. Ma cosa mangiano gli italiani la vigilia di Natale e poi a Natale? La sera del 24 domina il pesce, simbolo della cristianità.
  • Non dimenticate di portare in tavola la frutta secca, simbolo di fertilità, e gli agrumi, beneaguranti e appartenenti alla ritualità del solstizio.
  • Cantina Italia: per scegliere cosa abbinare si va dai vini più leggeri a quelli più strutturati, dai bianchi ai rossi fino ai vini passiti.
  • Il galateo delle feste: le 10 cose da fare e non fare per questo Natale.

Lo speciale contiene quattro articoli.

content.jwplatform.com

Voglia ancora d’estate e di tuffi. Ecco una preparazione che si fonda sul pescato, velocissima: nel tempo che cuociono gli spaghettoni è pronta. Gli ingredienti sono pochi, ma la raccomandazione è che i pesci siano freschissimi. Per il resto basta una padella e tanto desiderio di mare.

content.jwplatform.com

C’è voglia di pesce quando il sole comincia a scaldare e si sente arrivare l’estate. Così abbiamo pensato una ricetta gustosissima, facile e rapida da fare che vede protagonista uno dei pesci dei nostri mari più saporiti e buoni.

Dal pesce scartato nascono i brodetti d’Italia
Sono piatti che trovano spunto dalla fantasia e dalla necessità di chi affronta il mare per lavoro. Celebrati anche da Goldoni e nei «Malavoglia», ogni territorio ha il suo miscuglio di varietà ittiche e ingredienti diversi come pomodoro, zafferano e finocchietto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy