cucina

Bagna cauda, ossia l’arte di conciliare gli opposti
(IStock)
Fino al 3 dicembre si svolge ad Asti la celebrazione del noto condimento piemontese, che «mette insieme ingredienti che di per sé non si abbinano naturalmente», come dice il vescovo Marco Prastaro. Ma, almeno in cucina, anche ciò che sembra inconciliabile può andare a nozze. E in questa salsa il miracolo si ripete dal tardo Medioevo, anche se allora ad apprezzarlo era soprattutto il popolo, mentre la nobiltà era tenuta lontana dal suo sapore deciso. Oggi, per venire incontro al gusto di parte dei consumatori, esistono addirittura versioni senza aglio, mentre le alici non possono mancare mai.
Cuciniamo insieme: costarelle, paprika e patate
content.jwplatform.com

Con la sciabolata artica c’è bisogno di confort food e noi abbiamo pensato di mettere insieme una ricetta da borgo antico con i profumi delle spezie che ricordano vagamente il tex mex, ma anche la cucina francese. Il maiale è un nero dell’Appennino, il resto un po’ di creatività cosmopolita.

Il bardiccio nobilita gli avanzi del maiale da oltre 150 anni
L’insaccato, da parente povero della salsiccia, è diventato oggi una specialità gourmet. Che si sposa con tutti i piatti. Pure i dolci.
Cuciniamo insieme: crostata crema e amarene
content.jwplatform.com

Cominciano le giornate da tè caldo a metà pomeriggio, da colazione fumante la mattina prima di affrontare il primo gelo. E riaffiorano - è la magia della gastronomia - ricordi di sapori fanciulli, di ricette consuete e antiche. Così ci è venuto un irrefrenabile desiderio di dolcezze familiari. E dai taccuini della nonna spunta questa crostata buonissima, facile e ricca di suggestioni. Noi la facciamo un po’ rustica scegliendo ingredienti «grezzi».

Cuciniamo insieme: sfoglia di pere
content.jwplatform.com

Come dice il proverbio? «Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere». Noi vogliamo proporre una versione sfiziosa di questo adagio. Abbiamo pensato a una ricetta che può essere un ottimo aperitivo, una merenda, un piatto di mezzo. Non è né totalmente salata, né totalmente dolce, perciò golosissima. E parla d’autunno con un ricordo d’estate.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings