pensioni inps

Le bugie sulle pensioni servono per fare cassa
Ansa

Ogni tanto riparte l’assalto ai pensionati, che una parte della stampa e della politica vede come un pozzo senza fondo da cui prelevare soldi a gogò. I giornali prima lanciano l’allarme sulla tenuta dei conti degli enti previdenziali, ipotizzando future bancarotte. Poi puntano il dito contro gli assegni più generosi. Ai partiti quindi, tocca il compito di passare all’incasso, colpendo con una sforbiciata le rivalutazioni o direttamente i trattamenti che la pubblicistica ha ormai facilmente etichettato come d’oro. L’ultimo esempio risale all’altroieri, quando l’Inps ha diffuso i dati sulle prestazioni previdenziali.

Il governo «sistema» la manovra: sulle pensioni va incontro ai medici
Giorgia Meloni (Ansa)
Dopo il pressing della «Verità», l’esecutivo presenta un emendamento che limita i tagli solo agli statali che decidono di lasciare in anticipo il lavoro. Premi invece per dottori e infermieri che rinviano l’addio.
Per la grana pensioni di Gedi la Corte dei Conti insegue i «complici» interni all’Inps
Carlo De Benedetti (Imagoeconomica)

I giudici contestano a 11 funzionari ben 9 milioni di danni erariali. Ma il processo penale all’ex gruppo di Carlo De Benedetti non si muove.

«Sulle pensioni fioccheranno ricorsi»
Alberto Brambilla (Imagoeconomica)
Alberto Brambilla, presidente di Itinerari Previdenziali: «Il mancato adeguamento degli assegni sopra i 4.000 euro è ingiusto: lo Stato potrebbe dover reintegrare con interessi. Non si è voluto incidere sulla Fornero. L’Inps rischia buchi».
Maggioranza agitata: pensioni da cambiare
Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti (Ansa)
I parlamentari chiedono emendamenti alle pensioni: bisogna difendere una categoria che ci ha votato e ora si sente tradita.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy