papa ratzinger

La verità di Benedetto XVI sulle dimissioni
Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI (Ansa)
In una lettera inedita, inviata a monsignor Nicola Bux il 21 agosto 2014, Joseph Ratzinger smentisce le voci che sostenevano che la sua rinuncia alla funzione petrina non fosse reale: «Non meritano attenzioni, idee contrarie alla dottrina dogmatica-canonica».
Il Papa-teologo che seppe difendere dal razionalismo la ragione umana
Camillo Ruini (Ansa)
Sul «Timone», il cardinale Camillo Ruini ricorda Joseph Ratzinger a due anni dalla morte: «Riconobbe il progetto di salvezza nonostante la crisi della fede».
Il mondo ritiene normali i preti gay. E sbraita per imporli nella Chiesa
Francesco e Benedetto XVI (Ansa)
  • Le frasi scomposte di Francesco sono in continuità con quelle più raffinate di Joseph Ratzinger ma alla Santa Sede non è più riconosciuta la possibilità di avere una propria linea morale. E l’infallibilità papale si limita alla fede.
  • In Spagna spuntano manifesti dove si dice che non c’è violenza se un bimbo acconsente al rapporto sessuale. E la Germania depenalizza il possesso di film porno con minori.

Lo speciale contiene due articoli.

Papa, sgarbo a Ratzinger: «Usato contro me»
Ansa
Nella sua autobiografia, Bergoglio rivede il rapporto con Benedetto XVI: «Strumentalizzato da gente senza scrupoli. Se mi dimetto diventerò solo un vescovo emerito». Poi tinge di arcobaleno la Chiesa: «Avanti con le benedizioni ai gay, non c’è il pericolo scisma».
Francesco sfida i nuovi inquisitori
Papa Francesco (Ansa)
Per l’invito a trattare, al Pontefice si rinfaccia il proposito di premiare l’aggressore Invece la tregua salverebbe la popolazione civile. E l’alternativa è l’olocausto nucleare.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy