- La Colombia, governata per la prima volta dalla dalla sinistra, è al centro dello scontro commerciale tra gli Usa e Pechino, che mira anche al controllo del canale di Panama. Washington ha finanziato fino ad oggi la lotta al narcotraffico che, senza l'appoggio di Trump, potrebbe prendere il sopravvento portando il Paese al caos.
- Diversi furono gli italiani che contribuirono al progetto del canale di Panama, dal XVI secolo fino alla sua realizzazione all'inizio del Novecento.
Gianluigi Aponte (Ansa)
Asse Msc-Blackrock contro il Dragone: al fondo Usa resterebbe il controllo del Canale.
José Raúl Mulino e Marco Rubio (Ansa)
I criticati annunci del tycoon convincono il presidente Mulino a staccarsi da Pechino. Decisiva la visita del segretario Rubio che ha parlato di «status quo inaccettabile».
Ursula von der Leyen (Ansa)
Pur di non collezionare solo flop e ottenere norme più severe sulla pubblicità al tabacco, la Commissione alla Cop 10 si è alleata con Mosca. Colpita da anni da sanzioni europee.
David Willliams
A Panama il contro-convegno della Taxpayers protection alliance chiede di tagliare i finanziamenti all’agenzia Onu per la sanità: «Paghiamo per farci togliere la libertà».