L'amministratore delegato di Sogin Emanuele Fontani a destra e Luca Cittadini, ad di Nucleco
Mentre Roberto Cingolani insiste per il commissariamento del gruppo Sogin, avanzano le verifiche di Arera sulle vicende del 2015 legate al deposito nazionale. Su cui oggi Cittadini sarà sentito dal Consiglio. Intanto scoppia la grana del contratto Javys in Slovacchia.
Getty images
La bozza sulle energie verdi permette di finanziare solo interventi per sostituire centrali a carbone e petrolio: da noi sono residuali, al contrario che in Germania. In gioco 10 miliardi. C’è tempo fino al 12 per fare modifiche.
La centrale nucleare di Gundremmingen (Getty Images)
Olaf Scholz non chiederà modifiche al testo Ue che inserisce l’atomo fra le energie rinnovabili, nonostante le proteste dei Verdi. Come ha scritto «La Verità», la Germania non può rinunciare alle centrali francesi. L’Italia non si è espressa ma sosterrà Parigi.
L'impianto nucleare di Grohnde, une dei tre spenti in Germania (Getty Images)
Anche se a parole protestano, ai tedeschi va benissimo che nella tassonomia verde europea, oltre al gas, sia stato dato il via libera all’atomo. Così con Parigi costituiranno un unico sistema altamente integrato.