Uno studio sottolinea la necessità dell’atomo per sopperire all’aumento di consumi elettrici. Fondamentali i mini reattori attesi per il prossimo decennio. Italia protagonista nonostante lo stop imposto dai referendum.
Matteo Salvini (Ansa)
Matteo Salvini insiste: «Entro il 2032 il primo impianto in Italia, potrebbe sorgere a Milano».
Adolfo Urso (Ansa)
Il ministero sta lavorando alla creazione di una società di progetto insieme con gruppi privati per costruire centrali di ultima generazione. Occhi sui reattori modulari, più economici, in fase di sviluppo. Opposizione già pronta a salire sulle barricate.
Al ministro andranno deleghe di peso su Economia e Pnrr. Preoccupa l’anti atomo Ribera all’Ambiente. Ci sono 60 centrali in costruzione e altre 110 programmate: di queste 70 in Cina, seguono Russia e India. L’Ue, che ha fame di energia, sta a guardare.