new orleans

Dopo gli attentati, Trump vuole azzerare l’Fbi
Donald Trump (Getty Images)
  • Il futuro direttore dell’Antiterrorismo, Sebastian Gorka, in esclusiva alla «Verità» dice che il Bureau è «come la Gestapo, una polizia usata a mo’ di arma dai democratici» contro il tycoon. Che si servirà degli attacchi per un «repulisti» nella Difesa e nell’intelligence.
  • Silurata la richiesta di ripristinare le norme censorie di Obama sulla Rete abrogate da The Donald.

Lo speciale contiene due articoli.

Gli Usa zeppi di fondamentalisti ora temono un altro 11 settembre
Migranti alla frontiera tra Messico e Texas. Nel riquadro l'attentatore di New Orleans Shamsud-Din Bahar Jabbar (Getty Images)
Centinaia i radicalizzati, migliaia i sorvegliati. Rischio infiltrazioni tramite il Messico.
Nessi tra i due attentatori in America. Trump: «Colpa delle frontiere aperte»
Shamsud-Din Jabbar e Matthew Livelsberger
Gli assalitori di New Orleans e Las Vegas prestarono servizio militare in Afghanistan. L’Fbi: «Jabbar ispirato al 100% dall’Isis». Ira del tycoon: «Il Paese sta crollando».

Il capoluogo lombardo si posiziona, con il quartiere Isola, tra le città più interessanti dove abitare al mondo. A dirlo sono la rivista Time Out e una analisi di Abitare Co., società di intermediazione e servizi immobiliari, che ha stilato una classifica dei migliori quartieri al mondo dove risiedere.

Bob Dylan in mostra al MAXXI di Roma
Bob Dylan, Red Sunset, 2019

Al Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, una mostra che svela al grande pubblico gli aspetti inediti di una delle personalità più iconiche e complesse della cultura contemporanea mondiale. Tra disegni, dipinti e sculture, esposte (sino al 30 aprile 2023) oltre 100 opere di arte visiva, realizzate da Bob Dylan in oltre 50 anni di creatività.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy