Francesco riceve l’associazione per la lotta alle leucemie: «I sofferenti vengono scartati in alcune culture». Come in Canada, dove la «dolce morte» è stata la scelta di un defunto su 20. Casi in aumento da cinque anni.
I radicali si tuffano sulla triste vicenda di una donna triestina che invoca il suicidio assistito e fa ricorso contro l’Asl che glielo nega. Il vero obiettivo è cassare il requisito per cui il malato deve dipendere dai macchinari. Come in Olanda, dove sopprimono i depressi.
In attesa del verdetto della Consulta sui referendum radicali (martedì), alla Camera arriva la legge che può renderli inutili. Il centrodestra punta su uno «schema ddl Zan».