Nel testamento olografo, la scrittrice scomparsa l’anno scorso aveva lasciato tutti i beni alla sua «famiglia d’anima». Ma la casa in Sardegna era già stata aggredita dall’Erario per una pendenza da 47.000 euro per multe e imposte non pagate.
La studiosa Daniela Danna, esponente del mondo lesbico, recensisce il libro postumo della scrittrice queer. Summa di teorie che mascherano il mercimonio sulla pelle dei bambini con una presunta «liberazione» delle donne
Roberto Saviano durante il funerale di Michela Murgia (Ansa)
La scrittrice sarda amava provocazioni e querelle politiche. Risponderle a tono non è una mancanza di rispetto, come Roberto Saviano e altri vorrebbero far credere. Si può piangere la sua morte senza per questo smettere di combatterne le idee, che non condividiamo.