(Getty Images)
Parroco genovese trasmetteva la funzione su Facebook ma improvvisamente l’algoritmo l’ha bloccata. Motivo? Infrangerebbe il copyright del Mondiale. Il sacerdote fa ironia: «Tagliavo perfino i canti». Intanto però, senza motivo, si censura una fede.
iStock
L'addio alla messa in latino è l'ultimo esito (per ora) del Concilio Vaticano II. Doveva fare dialogare la Chiesa con il mondo contemporaneo, che di per sé è un controsenso, invece fece entrare il «fumo di Satana» come osservò lo stesso papa Paolo VI.
Getty Images
Rinunciando a parlare l'antica lingua durante la messa per avvicinarsi ai fedeli, ha ottenuto l'effetto inverso, finendo per andare a rimorchio del mondo laico. I preti fanno eco all'Onu, parlano di clima e migrazioni e dimenticano di annunciare le verità di fede.
Papa Francesco (Ansa)
- Come anticipato dalla «Verità», il rito antico dovrà essere autorizzato dal vescovo.
- Prete arrestato per abusi sui minori. È don Emanuele Tempesta, vicario parrocchiale a Busto Garolfo, nel Milanese. Sette le vittime, tra i 7 e gli 11 anni. L'arcivescovo Mario Delpini: «Vicino a tutti i soggetti coinvolti nella vicenda».
Lo speciale contiene due articoli.
Nancy Brilli e Salvatore Accardo (Getty Images)
Da Salvatore Accardo che va in chiesa solo quando ne ha voglia alle crisi di pianto di Nancy Brilli, fino alle abbuffate di Tognazzi.