luca mercalli

Mercalli ci attacca sui morti di caldo citando la ricerca già sbugiardata
Luca Mercalli (Imagoeconomica)
Lo scienziato usa lo studio Uk zeppo di inesattezze e ridimensionato dagli stessi autori.
Il caldo è il nuovo Covid
(Getty Images)

Lo schema ansiogeno dell’informazione è lo stesso, la facilità con cui ogni fenomeno è ricondotto alle alte temperature pure. Lo scopo è sempre colpevolizzare il cittadino per imporre le costose (e inutili) politiche ecologiste. Anziché attrezzarsi per mitigare gli effetti.

Gli sciacalli dei nubifragi
Ezio Mauro (Ansa)

A «Repubblica» aspettavano solo una bufera per attaccare «La Verità». Così ci accusano di negazionismo e vogliono tapparci la bocca. In realtà noi mettiamo solo in dubbio i rimedi demenziali che ci impongono. Così come fanno fior di scienziati, tra cui il premio Nobel per la fisica. Ma lo nascondono, perché contrasta con gli interessi dei loro padroni.

«Siamo in troppi». La balla green smentita dai numeri
iStock
Il climatologo Luca Mercalli torna a denunciare il collasso ecologico causato dalla sovrappopolazione. Ma i dati dicono il contrario.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy