Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

lockdown pasqua

«I miei studi anti lockdown oscurati su richiesta del governo americano»
Jay Bhattacharya (Getty images)
  • L’epidemiologo Jay Bhattacharya nella lista nera di Twitter, smascherata da Elon Musk: «Fauci dichiarò che le nostre evidenze erano pericolose. La censura ha dato vita a politiche dannose e repressive, come la chiusura delle scuole».
  • Berna, l’ufficio di sanità avvisa che la protezione del secondo booster è «esigua e breve». E sconsiglia i richiami sotto i 16 anni. Intanto, la Cina smantella l’app di tracciamento.

Lo speciale contiene due articoli

I dati sull’extramortalità nell’ultimo triennio sono sconvolgenti: 2021 e 2022 peggiori del 2020. Poche eccezioni, tra cui Stoccolma.

Da Walter Ricciardi a Roberto Speranza, da Roberto Burioni a Andrea Crisanti, da Nino Cartabellotta fino al «Corriere»: in tanti incitavano a seguire il modello Pechino. Ora dicono che «eliminare il virus» è un’utopia, ma fino a ieri hanno evocato «il nemico da sconfiggere». Primo fra tutti Sergio Mattarella. Slitta la sentenza della Consulta sull’obbligo. Si parla di «altruismo»: se il criterio è questo...

Londra svela il bluff. «Non c’era ragione per fare i lockdown»
Ansa
Rishi Sunak, ex spalla di Boris Johnson, denuncia: «Alla base previsioni indimostrabili. E nessun calcolo dei rischi a livello economico».
Spagna, Svizzera e Svezia insegnano. Il lockdown non è l’unica possibilità
Getty images
A Madrid piangono meno morti di Milano, anche se la città è piena di gente. Gli elvetici sciano, preservano il turismo e frenano il contagio. Stoccolma punta sull’immunità di gregge. Roma potrebbe prendere appunti
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings