Il cdm vara il decreto per far slittare il blocco dei motori Euro 5 in Piemonte: la prova che la politica può disinnescare il delirio verde. Però attenzione, è solo un rinvio. Se nelle istituzioni europee non cambia l’aria, tra due anni saremo daccapo in tutto il Nord Italia.
Una soluzione pensata e adottata per «ridurre l’inquinamento». Ora anche la fuga in montagna diventa problematica. E costosa.
Beppe Sala (Ansa)
Il portavoce degli ambulanti, Franco Sacco, attacca il sindaco: «Con le sue regole i nostri furgoni non sono più a norma, sostituirli costa una fortuna. Gli ingressi gratuiti in area B sono pochissimi. Così non si va avanti».
Beppe Sala (Imagoeconomica)
- Dietro le limitazioni al traffico c’è un’ideologia. Rivendicata dall’assessore Censi, che vuole fare sparire le vetture private.
- Il sindaco: «Non cambio idea». Fdi chiede di modificare almeno gli ingressi. La Lega: «È una tassa, l’inquinamento non c’entra».
Lo speciale contiene due articoli.
Il primo ottobre cambieranno le regole per accedere all’Area B (quasi l’intera città). Motorizzazioni anche recenti non potranno più circolare. A meno di non farsi installare una scatola nera che registrerà tutti gli spostamenti. Un salasso con ginepraio burocratico.