libia di maio

Nuova instabilità in Libia, un guaio per l’Italia
Khalifa Haftar (Ansa)
Il generale Khalifa Haftar, sostenuto da Mosca, è a caccia di risorse economiche per mantenere il potere anche in vista di prossime elezioni. E se non dovesse trovare un equilibrio con Tripoli, incendierà il Fezzan: da qui passano migliaia di immigrati diretti nel nostro Paese.
Asse fra Roma e Parigi per fermare i profughi prima delle coste libiche
Emmanuel Macron (Ansa)
Nuova convergenza dopo le pressioni Usa: Emmanuel Macron subisce il golpe in Mali e lascia spazi nel Sahel. Dove ora si concentra il contrasto all'immigrazione: non basta la guardia costiera. Luigi Di Maio a Tripoli. Abdel Dbeibah da Mario Draghi.
«Rinnovabili, infrastrutture e controllo dei confini: l'Italia può tornare protagonista in Libia»
Daniele Ruvinetti

Parla l'analista geopolitico Daniele Ruvinetti in vista dell'incontro del 31 maggio tra il primo ministro libico Abdel Hamid Dbeibah e il nostro ministro degli Esteri Luigi Di Maio. «Ci sarà un business forum ma si parlerà anche di immigrazione. L'Europa deve svegliarsi e capire che il problema non è solo italiano. Serve il sostegno della comunità internazionale»

Giravolta giallorossa. Trattare con Mosca ora non è più un reato
Sergey Lavrov e Luigi Di Maio (Ansa)
Luigi Di Maio sulla Libia apre alla Russia filo Khalifa Haftar (ma così rischia frizioni con Fayez al Serraj). E la pregiudiziale anti Vladimir Putin usata con Matteo Salvini?
Italia e Ue si fan belle col summit di Berlino ma i giochi sulla Libia non sono cosa loro
Ansa
La conferenza domani vorrebbe gettare le basi per la soluzione del conflitto. Però sarà decisivo l'asse Vladimir Putin, Donald Trump ed Recep Tayyip Erdogan.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy