kiev

macron rubio
Emmanuel Macron e Marco Rubio (Ansa)
  • Macron prova ad accreditarsi come leader europeo con l’America. Ma l’incontro dei volenterosi alla presenza di Rubio non dà risultati. Gli ucraini accusano Mosca di ricevere aiuti dalla Cina. Il tycoon: «Muoiono 2.500 persone al giorno: ora basta».
  • Domani a Roma il vertice Iran-Stati Uniti. «New York Times»: «Donald fermò Bibi».

Lo speciale contiene due articoli.

Soldi a Kiev, mezza Ue molla la Kallas. La Nato si sveglia: il pericolo è Xi
Kaja Kallas (Ansa)
Meno della metà dei Paesi membri sposa il piano, passato da 40 a 5 miliardi, per dare proiettili alla resistenza. Roberto Cingolani (Leonardo): fondi da Bruxelles per armi europee. Diplomatica russa fermata a Parigi: ira di Putin.
Primo accordo di pace in Ucraina
Donald Trump (Getty Images)
Nei colloqui in corso a Riad, gli Stati Uniti sono riusciti a raggiungere un’intesa con Kiev e Mosca su tre punti: tutela dagli attacchi delle infrastrutture energetiche di entrambi i Paesi, sicurezza della navigazione nel Mar Nero e ripristino del «patto» sul grano.
Ucraina, Starmer ora sposa la linea Trump: «Ha cambiato rotta»
Keir Starmer e Donald Trump (Ansa)
  • Il premier inglese: «Senza di te accordo impossibile». Donald: «Prima la pace, poi si parlerà di truppe». Ed elogia la Brexit.
  • Colloqui in Turchia: Vladimir Putin ottimista, Cina in ansia. Gli Usa rinnovano le sanzioni.

Lo speciale contiene due articoli.

Attaccano Trump ma l’unica alternativa è la sconfitta
Donald Trump (Getty Images)

Politici e giornalisti non vogliono rendersi conto che non c’è (non c’è mai stata) possibilità di vincere la guerra a Kiev. Per cui è meglio arrivare alla tregua il più in fretta possibile per evitare ulteriori morti e distruzioni.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy