La Cassazione si rivolge alle toghe europee: il punto critico è la cauzione da 5.000 euro chiesta ai migranti. Ma per la Apostolico resta una sconfitta: i fermi «erano legittimi».
Ecco le carte dell’udienza in cui il magistrato pro migranti testimoniò per scagionare il giovane, accusato di resistenza e violenza contro la polizia ma poi assolto. La tesi del legale dello studente: «È normale che i manifestanti reagiscano alle forze dell’ordine».
I casi di Catania hanno messo in ombra la decisione del tribunale fiorentino, che ha annullato l’espulsione di un clandestino in Tunisia. Le toghe hanno classificato infatti lo Stato come «non sicuro». Arrogandosi un potere esclusivo dell’autorità politica.
Il ministro della Giustizia dispone l’acquisizione di articoli di stampa e pubblicazioni sui social relativi alla giudice pro immigrati. E placa la sinistra: «Non è un’azione disciplinare». Maurizio Gasparri: «Andrebbe radiata».