infantino

Da Infantino a Čeferin, il calcio che non cambia
Gianni Infantino e Aleksander Čeferin (Ansa)

Tra marzo e aprile si rieleggono i vertici dei più importanti organi che governano il calcio mondiale ed europeo. Lo scenario già scritto è la riconferma degli attuali presidenti di Fifa e Uefa per mancanza di candidati alternativi.

La Fifa caccia i diritti umani fuori dal campo
Gianni Infantino (Ansa)
Il capo del calcio globale, Infantino, esalta il Mondiale in Qatar e assegna la massima competizione per club al Marocco. Proprio i due Paesi al centro dello scandalo. Sulle polemiche per le libertà violate nell’emirato, azzarda: «La gente vuole solo divertirsi».
Maurizio Pistocchi: «La Fifa ha tradito il pallone. Tifosi, spegnete le televisioni»
Nel riquadro, Maurizio Pistocchi (Ansa)
Il giornalista: «Qatar e Russia cercano di pulirsi l’immagine ospitando il Mondiale. Gianni Infantino fa come tutti i presidenti prima di lui: chiude gli occhi e intasca».
Calcio d’inizio per la grande farsa Mondiale
Gianni Infantino (Ansa)
Oggi parte la Coppa del mondo e il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ha difeso il Qatar in maniera grottesca. Sostenuto dal portavoce che si è dichiarato (a orologeria) gay. Pure l’Economist si genuflette agli emiri. Che obbligano la Spagna a rinunciare al prosciutto.
L'ultima vittoria di Trump: i Mondiali del 2026 agli Usa
ANSA

Il presidente aveva puntato forte sull'assegnazione. Con tre lettere aveva cercato di rassicurare il numero uno della Fifa, Gianni Infantino, sul fronte dei visti d'ingresso per calciatori, funzionari e tifosi di Paesi come Iran e Siria. La Casa Bianca è riuscita a superare anche le frizioni con Canada e Messico, che ospiteranno alcune partite.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy