- Da gennaio gli arrivi via mare sono stati oltre 64.000. Sei volte quelli del 2019 e il doppio del 2020. Salgono le denunce verso stranieri: il 31% del totale, oltre il 50% in caso di furti e rapine. E le carceri si affollano.
- Dalla firma dell’accordo di Malta i ricollocamenti sono stati 1.209, sebbene gli Stati avessero dato disponibilità (comunque esigua) per 2.028. Quest’anno ridistribuiti in 164.
Ansa
Ennesima tegola sulla gestione della Lamorgese. Cinque tunisini e un egiziano beccati sull'isola: erano rientrati nel nostro Paese dopo il decreto di espulsione. Risultato? Finiscono ai domiciliari nell'hotspot
Ansa
Mentre la Spagna blocca 350 clandestini che tentavano di scavalcare le recinzioni di Melilla, a Lampedusa ne sbarcano 539 e l’hotspot è di nuovo nel caos. Ma il Viminale continua ad adottare la stessa tattica utilizzata con il rave: stare a guardare
(Marcus Yam / Los Angeles Times/Getty Images)
- Enrico Letta rilancia l'accoglienza no limits e le raccolte fondi pro Ong. Ma l'Italia è stremata dall'arrivo in otto mesi di 35.000 migranti.
- Agli occhi del resto del mondo, l'Europa non è più credibile perché ha barattato la sua storia con il relativismo etico e il nichilismo.