idrocarburi

Il G7 apre la strada ai biocarburanti. E l’Italia ha tutto da guadagnarci
Gilberto Pichetto Fratin (Ansa)
L’impegno sottoscritto sull’ecofuel concilia la transizione green con l’industria dell’automotive. Un’occasione per il nostro Paese, da sfruttare sia nell’Europa post elezioni sia in Africa, nell’ambito del Piano Mattei.
Il realismo di Sunak: 100 nuovi pozzi
Rishi Sunak (Ansa)
Il premier inglese annuncia perforazioni nel Mare del Nord a caccia di idrocarburi. Ambientalisti e pezzi di Tories imbufaliti. Lui: «Senza, scordatevi le zero emissioni».
Il sogno di Mattei: contare in Europa rinnovando la «grande armata» Eni
Enrico Mattei (Getty Images)
Il fondatore avrebbe voluto non limitarsi agli idrocarburi, ma creare l’Ente nazionale energia. Per rilanciare nel continente (e poi nel mondo) l’Italia. Seguendo due pilastri: costruire infrastrutture e una classe dirigente.

Pubblichiamo un articolo di Alessandro Aresu, membro del consiglio scientifico di Limes, collabora con Gnosis, Aspenia e Civiltà delle macchine. Autore di L’interesse nazionale, la bussola dell’Italia, coautore Luca Gori, ambasciatore per l’Italia a Belgrado, Le potenze del Capitalismo politico e Il dominio del ventunesimo secolo. Ha svolto e svolge attività con varie istituzioni tra cui presidenza del Consiglio, ministero dell’Università e Ricerca e dicastero dell’Economia.

La corsa di gas e petrolio non è ancora finita
iStock
Il ministro della Transizione ecologica dice che «l’Italia teme meno di altri» la chiusura dei rubinetti russi. Sarà, ma le tariffe restano alte. E il calo della domanda industriale è un brutto segno. Mentre il prezzo della benzina non è destinato a scendere.
  • Già nel dicembre scorso Snam aveva raddoppiato al 10% la miscela di idrogeno nella propria rete di trasmissione di gas naturale metano.
  • La caduta del petrolio a da 55 a 35 dollari al barile ha importanti implicazioni per affrontare il cambiamento climatico. Il prezzo basso incentiva l'uso del petrolio ma riduce i budget delle compagnie petrolifere mettendo in dubbio i progetti di energia pulita e alcuni governi sentono la pressione di dover sostenere le compagnie petrolifere in difficoltà.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy