- Le elezioni farsa del luglio scorso, che hanno permesso a Nicolas Maduro di restare al potere, hanno definitivamente trasformato il Venezuela in una dittatura che soffoca ogni forma di dissenso con la violenza. La testimonianza dell'attivista italo-venezuelana Maria Andreina De Grazia.
- Storia e storie dell’emigrazione italiana in Venezuela: concentrata nel secondo dopoguerra, si inserì in un Paese in forte crescita economica al cui sviluppo fu determinante negli anni Cinquanta.
ANSA
C'è un ciclo in tre fasi, preciso e regolare più di un orologio svizzero, che descrive il comportamento della sinistra occidentale rispetto alle applicazioni del socialismo in giro per il mondo. Prima fase, l'adorazione: campagne politiche e di stampa per propagandare il nuovo modello. Seconda fase, quando si cominciano a intravvedere i segni del fallimento: strategia del diniego e diffusione di dati alternativi. Terza fase, quando il disastro è irrimediabilmente conclamato: spiegare che quello in realtà non era «vero socialismo».