Con l'arrivo di Trump la dittatura venezuelana traballa

True
  • Le elezioni farsa del luglio scorso, che hanno permesso a Nicolas Maduro di restare al potere, hanno definitivamente trasformato il Venezuela in una dittatura che soffoca ogni forma di dissenso con la violenza. La testimonianza dell'attivista italo-venezuelana Maria Andreina De Grazia.
  • Storia e storie dell’emigrazione italiana in Venezuela: concentrata nel secondo dopoguerra, si inserì in un Paese in forte crescita economica al cui sviluppo fu determinante negli anni Cinquanta.

Lo speciale contiene due articoli.

«Rep» indora la pillola e prende un granchio
Eugenia Roccella (Ansa)
Il quotidiano di Gedi: «Dal Comitato di bioetica ok ai bloccanti della pubertà». Roccella smentisce: «Notizia senza fondamento». Un membro del tavolo tecnico interministeriale sulla disforia di genere: «Documento finale e linee di indirizzo pronti a fine aprile».
Leopardi filosofo e anticipatore di Nietzsche: l’intuizione di Emanuele Severino
Giacomo Leopardi (Getty Images)

Il poeta recanatese è stato anche un pensatore di primissima grandezza, capace di anticipare gran parte dei temi del pensiero contemporaneo e anche di tracciare la strada del futuro.

Sala salva il Leonka ma non la scuola
Beppe Sala (Ansa)
Il sindaco protegge il centro sociale e ignora l’istituto Cova, la cui sede è stata acquisita dal costruttore vicino a Mr. Expo. Pratica su cui lavorò pure l’ex assessore De Cesaris.
Serra Pride, Lepore propone il bis Pagheranno i cittadini come a Roma?
Matteo Lepore (Ansa)
Per farsi belli con la Schlein, i sindaci di Bologna e Firenze vogliono replicare il corteo nel capoluogo emiliano Altolà della Lega: «Dopo i 270.000 euro spesi da Gualtieri, non si sprechino risorse pubbliche anche stavolta».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy