venezuela

L’assedio a Caracas è un monito. Usa a tutto il Sudamerica: «Lontani dalla Cina»
Un membro della Milizia bolivariana del Venezuela durante una manifestazione filogovernativa a Caracas (Ansa)
Donald Trump aumenta la pressione militare intorno al Venezuela. Ma la lotta ai narcos sembra un pretesto per limitare Pechino.
Un appunto inguaia il Movimento 5 Stelle. Strani giri di soldi da Chavez e Maduro
Nicolas Maduro e Hugo Chavez nel 2012. Maduro è stato ministro degli Esteri dal 2006 al 2013 (Ansa)
Su un testo riservato appare il nome del partito creato da Grillo. Dietro a questi finanziamenti una vera internazionale di sinistra.
È sempre più alta la tensione tra Washington e Caracas
La Uss Gravely (DDG-107), una nave da guerra lanciamissili della Marina degli Stati Uniti, arrivata al porto di Port of Spain in Trinidad e Tobago (Getty Images)

Continua a salire la tensione tra Stati Uniti e Venezuela. Domenica, il cacciatorpediniere statunitense Uss Gravely ha attraccato nella capitale di Trinidad and Tobago. Ufficialmente la nave è stata inviata in loco per delle esercitazioni.

Si fa sempre più serrato il braccio di ferro tra Trump e Maduro
Nicolas Maduro (Ansa)

Prosegue la linea dura dell’amministrazione Trump contro il narcotraffico. Venerdì, le forze degli Stati Uniti hanno effettuato un attacco contro un’imbarcazione che, nei Caraibi, stava svolgendo attività di contrabbando di droga.

Washington intensifica il contrasto al narcotraffico
Donald Trump (Ansa)

Donald Trump sta intensificando la lotta al narcotraffico. Venerdì sera, il presidente americano ha reso noto di aver ordinato il terzo bombardamento contro un’imbarcazione di trafficanti di droga nell’area caraibica.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy