nicolas maduro

  • Alla vigilia delle elezioni in Cile, la sinistra radicale del presidente Gabriel Boric è in crisi. Osteggiato da Trump, il governo di Santiago ha fatto impennare il debito pubblico negli ultimi anni dopo essere stato per anni la guida del capitalismo sudamericano. E Pechino ha forti mire sulle terre rare che abbondano nel Paese.
  • La saga della famiglia Alessandri. Il capostipite Pietro emigrò dalla Toscana dopo i moti del 1820-21, fondando una dinastia che diede al Cile due presidenti e dominò per decenni la politica nazionale.

Lo speciale contiene due articoli.

Gli Usa contro Colombia e Venezuela: «Protettori dei cartelli della droga»
Il presidente colombiano Gustavo Petro con Nicolas Maduro (Getty Images)

Dopo aver raddoppiato la taglia sulla testa del presidente del Venezuela Nicolas Maduro e del suo ministro degli Interni Diosdado Cabello, ed aver inviato nel Mar dei Caraibi otto navi da guerra, Washington accusa ancora una volta Caracas di connivenza con organizzazioni terroristiche. Forte tensione anche con la Colombia di Gustavo Petro.

Trump, scacco «narcos» al nemico Maduro
Nicolàs Maduro e Donald Trump (Ansa)
Gli Usa accusano il presidente venezuelano di favorire i traffici di droga: piazzate tre navi lanciamissili nel Mar dei Caraibi. Ma dietro l’escalation ci sarebbe un piano per contrastare l’influenza di Cina e Iran in America Latina. Caracas: «Immorale».
  • Le elezioni farsa del luglio scorso, che hanno permesso a Nicolas Maduro di restare al potere, hanno definitivamente trasformato il Venezuela in una dittatura che soffoca ogni forma di dissenso con la violenza. La testimonianza dell'attivista italo-venezuelana Maria Andreina De Grazia.
  • Storia e storie dell’emigrazione italiana in Venezuela: concentrata nel secondo dopoguerra, si inserì in un Paese in forte crescita economica al cui sviluppo fu determinante negli anni Cinquanta.

Lo speciale contiene due articoli.

Venezuela, rapito un altro italiano. «È chiuso in un centro di tortura»
Nicolàs Maduro (Ansa)
La figlia di De Grazia, oppositore di Maduro, alla «Verità»: «Il regime lo pedinava».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy