Studio su «Nature» mostra che la carica virale dei renitenti al siero è pressoché uguale rispetto agli inoculati. A registrare i livelli più bassi d’infettività sono i guariti, per ben 18 mesi. Eppure dopo tre tornavano sospesi.
Nel riquadro, Gianni Rezza (Imagoeconomica-IStock)
Nuovi studi. E a «Fuori dal coro» parla una coppia che ha superato il virus ma ora subisce gli effetti avversi delle fiale. Il tecnico: «Revisioneremo le indicazioni». Intanto però si fanno iniezioni a chi si era già infettato.
iStock
L’estensione temporale del documento varrà anche per chi si è ripreso dal virus e ha ricevuto due dosi. Gli altri, però (compreso chi s’è infettato dopo una puntura), passati 6 mesi saranno trattati da no vax, benché l’immunità naturale sia più forte di quella acquisita.
Sono 2.099 nelle ultime 24 ore le persone che hanno vinto il Covid-19. Calano i ricoverati (-233) e i posti letto occupati in terapia intensiva (-99). Le vittime arrivano a 17.669. Lucia Annunziata ricoverata per accertamenti.
Michele Vitiello (YouTube)
Michele Vitiello, l'ingegnere guarito dopo due settimane in coma a Brescia: «È un morbo pericoloso, feroce. Ti fa sentire impotente. Ho faticato a rendermene conto. Ho avuto paura al risveglio, leggendo i referti, le complicanze».