giorgetti ministro economia

Giorgetti scuote Bruxelles: «Per aiutare le imprese stop al Patto di stabilità»
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
La «provocazione» del capo del Mef dopo il pressing di Madrid per un fondo comune. Lollobrigida ottimista: «Il nostro export a livelli record, non rinunciamo all’America».
«Tratteremo meglio chi spende per i figli»
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, promette un segnale concreto alle famiglie già martedì. Mentre per raggiungere l’obiettivo di 3 miliardi di spending review avverte i colleghi: «O arrivano proposte di risparmio dai dicasteri o farò io la parte del cattivo».
Giorgetti presenta il piano di bilancio. Cambiano le tasse, fondi alla sanità
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Nel testo previsti dividendi straordinari e una sforbiciata alle partecipazioni per ridurre il rapporto deficit/Pil. Attenzione a famiglie e natalità: «Il welfare dipende dalla demografia». Altra stretta sulle agevolazioni fiscali.
  • Sì ai decreti fiscali con le nuove aliquote: gli scaglioni diventano tre, Irpef giù per 25 milioni di persone. Vantaggi per chi guadagna da 15.000 a 28.000 euro. No tax area fino a 8.500 euro. Ma saltano molte detrazioni. Rafforzati i diritti del contribuente nei confronti delle Entrate.
  • Fi strappa sanatoria e aiuti ai meno abbienti sul 110%:Giancarlo Giorgetti concede un’agevolazione al 70% per chi continua i lavori nel 2024, che sale al 110% per le fasce meno abbienti. Sanatoria per chi non riesce a completare le opere entro quest’anno. Le misure confluiranno in un provvedimento ad hoc. Esultano gli azzurri.

Lo speciale contiene due articoli.

«Avevo avvertito l’Ue: “Il Mes non passerà”»
Giancarlo Giorgetti (Imasgoeconomica)
Il ministro Giancarlo Giorgetti ricorda all’opposizione che sul tema spettava al «Parlamento sovrano» esprimersi: «E io avevo anticipato in sede europea che la maggioranza era contraria». Poi attacca ancora il Superbonus: «È stata un’allucinazione, il debito si paga».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy