gianclaudio torlizzi

  • Per realizzare nuovi mezzi militari c’è bisogno delle terre rare. L’esperto Brussato: «Oggi, con i limiti all’export messi da Xi Jinping, gli Usa non potrebbero costruire i B2 che hanno bombardato l’Iran».
  • Giancarlo Torlizzi: «Comprare dall’estero disperde risorse e opportunità industriali. Va formato nuovo personale».

Lo speciale contiene due articoli.

Starmer firma la prima intesa e indica una via. La Commissione però insiste colpendo i simboli americani come whisky e Suv.
Gianclaudio Torlizzi: «La Cina non è la soluzione ai dazi Usa»
Gianclaudio Torlizzi (Imagoeconomica)
L’analista: «È partita la narrazione secondo cui dovremmo appoggiarci a Pechino per compensare gli effetti del Trump bis. Il nuovo corso Usa è invece l’occasione di cambiare il nostro modello sbilanciato sull’export».
  • L’esperto Gianclaudio Torlizzi: «La Bce dovrebbe offrire le garanzie finanziarie. Le sanzioni a Mosca hanno aggravato la nostra dipendenza».
  • L’Europa spinge per il Green deal dopo che per anni ha lasciato che la Cina acquisisse il controllo degli elementi necessari alla transizione Il risultato è il rialzo dei prezzi Eppure un’alternativa ci sarebbe: riaprire le miniere.
  • Ecologisti e banche sono un ostacolo. I primi preferiscono che l’impatto ambientale lo paghino i Paesi più poveri. Le seconde «non concedono prestiti per piani contrari ai principi verdi», spiega l’analista Enrico Mariutti.

Lo speciale contiene tre articoli.

Cipollone, comitato dell’Eurotower, chiede di non mollare questo modello di transizione verde per abbattere l’inflazione. L’effetto però sarà l’opposto. Obiettivo: unione dei capitali e maggiore controllo dei soldi privati.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy